INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL’ART. 13 DEL REGOLAMENTO (UE) N.2016/679
PRIVACY POLICY E COOKIE POLICY
La presente policy descrive le procedure seguite da Business Integration Partners S.p.A. (di seguito “Bip” o il “Titolare”) in relazione al trattamento dei dati personali raccolti attraverso ogni sito di proprietà di Bip o delle sue controllate (di seguito il “Sito”).
Laddove non diversamente specificato, la presente policy vale anche quale informativa – ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 (di seguito il “GDPR”) – resa a coloro che interagiscono con il Sito (di seguito l’“Utente”).
Informative sul trattamento dei dati personali dettagliate sono riportate, ove necessario, nelle pagine relative ai singoli servizi offerti attraverso il Sito. Tali informative sono dirette a definire limiti e modalità del trattamento dei dati personali di ciascun servizio, in base alle quali l’Utente potrà esprimere liberamente il proprio consenso, ove necessario, e autorizzare eventualmente la raccolta dei dati e il loro successivo trattamento.
Titolare del trattamento e Responsabili del trattamento
Il Titolare del trattamento dei Dati è Bip, con sede legale in Piazza San Babila 5, 20122 – Milano, tel. 024541521, e-mail privacy@mail-bip.com. L’elenco aggiornato degli eventuali responsabili del trattamento è disponibile presso la sede del Titolare.
Responsabile della protezione dei dati
Il responsabile della protezione dei dati, designato dal Titolare, può essere contattato tramite:
- posta ordinaria, all’indirizzo Piazza San Babila 5, 20122 – Milano, c.a. del Data Protection Officer;
- numero di telefono 024541521 e/o indirizzo e-mail dpo@mail-bip.com.
Tipologie di dati trattati
Attraverso il Sito potranno essere raccolti e trattati:
- dati di navigazione;
- dati personali forniti volontariamente dall’Utente attraverso i contatti presenti all’interno del Sito.
Cookie
I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al terminale dell’utente, dove vengono memorizzati, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I cookie permettono ai siti di funzionare correttamente ed efficientemente per migliorare l’esperienza dell’utente, consentendo al sito di conservare le informazioni nella memoria del proprio computer o di altri dispositivi.
Il Sito utilizza cookie tecnici. Tali cookie, essendo di natura tecnica, non richiedono il preventivo consenso dell’Utente per essere installati ed utilizzati.
In particolare, i cookie utilizzati nel Sito sono riconducibili alle seguenti sottocategorie:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del Sito e per raccogliere informazioni in modo anonimo su come gli utenti utilizzano il sito e su quanti visitatori ha il sito, da dove provengono, e gli altri siti che hanno visitato. Non essendo memorizzati sul computer dell’utente, svaniscono con la chiusura del browser;
- cookie analitici, come, ad esempio, quelli utilizzati da Google Analytics, con cui sono raccolte e analizzate informazioni statistiche, attraverso il computer e altri dispositivi, sul numero degli utenti del sito, o sul numero dei click sulla pagina durante la loro navigazione, o da quale sito gli utenti provengono e le pagine che hanno visitata.
I cookie possono essere disabilitati dall’utente controllando e/o modificando le impostazioni del browser sulla base delle istruzioni rese disponibili dai relativi fornitori ai link elencati di seguito.
Cookie di terze parti
Il presente sito non pubblica annunci pubblicitari, non usa dati a fini di invio di pubblicità, però fa uso di servizi di terze parti al fine di migliorare l’utilizzo del sito, terze parti che potrebbero raccogliere dati degli utenti e poi usarli per inviare annunci pubblicitari personalizzati su altri siti. Ad esempio, il sito usa in alcuni casi video di YouTube, i quali sono impostati in modo da non inviare cookie (e quindi non raccogliere dati) fino a quando l’utente non avvia il video. Il sito usa anche plugin sociali per semplificare la condivisione degli articoli sui social network. Tali plugin sono configurati in modo che inviino cookie (e quindi eventualmente raccolgano dati) solo dopo che l’utente ha cliccato.
Il presente sito utilizza cookie delle seguenti terze parti.
– Google Inc.: per informazioni sull’uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione dell’informativa privacy di Google e delle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.
– Google Analytics: utilizzato per analizzare l’uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività del sito e il comportamento degli utenti, verificare quanto spesso gli utenti visitano il sito, come il sito viene rintracciato e quali pagine sono visitate più frequentemente. Le informazioni sono combinate con informazioni raccolte da altri siti al fine di creare un quadro comparativo dell’uso del sito rispetto ad altri siti della medesima categoria.
Dati raccolti: identificativo del browser, data e orario di interazione col sito, pagina di provenienza, indirizzo IP.
Luogo di trattamento dei dati: Unione europea essendo attiva l’anonimizzazione del servizio.
I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto). In base ad apposito accordo è vietato a Google Inc. l’incrocio di tali dati con quelli ricavati da altri servizi.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
L’utente può disabilitare (opt-out) in modo selettivo la raccolta dei dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l’apposito componente fornito da Google (opt out).
– Youtube: piattaforma, di proprietà di Google, per la condivisione di video. I cookie sono impostati all’accesso delle pagine contenenti l’embed, e all’avvio del video, e non consentono l’identificazione dell’Utente a meno che non sia già loggato nel profilo Google.
Per i video presenti sul sito è stata attivata l’opzione “privacy avanzata (no cookie)” che fa in modo che YouTube non memorizzi le informazioni sui visitatori a meno che non riproducano volontariamente il video.
Dati raccolti: numero e comportamento degli utenti del servizio, indirizzo IP, informazioni che collegano le visite al sito all’account Google per gli utenti già loggati, preferenze sulla visualizzazione dei video.
Luogo di trattamento dei dati: USA.
– Mailpoet: plugin che consente di raccogliere registrazioni e di inviare newsletter con i contenuti del sito. Tale plugin funziona attraverso un form che richiede alcuni dati personali (nominativo, indirizzo e-mail, azienda) e la conferma dell’intenzione a ricevere una newsletter di aggiornamento sulle attività del sito (news, articoli del blog). Mailpoet, come da informativa, si impegna a non vendere né cedere a terzi tali dati e di usarli solo per l’erogazione del servizio e nel rispetto della normativa vigente. Luogo di trattamento dei dati: Unione Europea.
Sul presente sito sono installati plugin con funzioni di tutela avanzata della privacy degli Utenti, che non inviano cookie o accedono ai cookie presenti sul browser dell’Utente all’apertura della pagina ma solo dopo il click sul plugin.
La raccolta e l’uso delle informazioni da parte di tali terzi sono regolati dalle rispettive informative privacy alle quali si prega di fare riferimento.
– Facebook (link informativa cookie)
– Twitter (link informativa cookie)
– LinkedIn (link informativa cookie)
– Google+ (link informativa cookie)
– Juicer (link informativa)
Finalità e base giuridica del trattamento.
I dati personali raccolti attraverso il Sito saranno trattati:
- per la gestione delle richieste di informazioni inoltrate dall’Utente;
- per attività accessorie: comunicare i dati a terze parti che svolgono funzioni necessarie o strumentali all’operatività del servizio (es. social feed), e per consentire a terze parti di svolgere attività tecniche, logistiche e di altro tipo per nostro conto (es. newsletter). I fornitori hanno accesso solo ai dati personali che sono necessari per svolgere i propri compiti, si impegnano a non utilizzare i dati per altri scopi, e sono tenuti a trattare i dati personali in conformità delle normative vigenti.
Il trattamento dei dati personali per la finalità sub a) non richiede il consenso dell’Utente in quanto il trattamento è necessario per adempiere a specifiche richieste dell’interessato ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. b) del GDPR. Il trattamento dei dati personali per la finalità sub b) richiede il consenso dell’Utente ai sensi dell’art. 6, c. 1, lett. a) del GDPR.
Conferimento dei dati e conseguenze in caso di mancato conferimento.
Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui sopra è facoltativo e il loro mancato conferimento comporterà, come unica conseguenza, l’impossibilità per il Titolare di gestire ed evadere le richieste dell’interessato o di inviare comunicazioni commerciali su prodotti e servizi dello stesso.
Destinatari o categorie di destinatari.
I dati personali potranno essere resi accessibili, portati a conoscenza di o comunicati ai seguenti soggetti, i quali saranno nominati da, a seconda dei casi, quali responsabili o incaricati:
- società del gruppo di cui fa parte il Titolare (controllanti, controllate, collegate), dipendenti e/o collaboratori a qualsivoglia titolo del Titolare e/o di società del gruppo di cui fa parte il Titolare;
- soggetti pubblici o privati, persone fisiche o giuridiche, di cui il Titolare si avvalga per lo svolgimento delle attività strumentali al raggiungimento della finalità di cui sopra o a cui il Titolare sia tenuta a comunicare i dati personali, in forza di obblighi legali o contrattuali.
In ogni caso, i dati personali non saranno diffusi.
Periodo di conservazione.
I dati saranno conservati per un periodo di tempo massimo pari al periodo di prescrizione dei diritti azionabili dal Titolare, come di volta in volta applicabile.
Diritti di accesso, cancellazione, limitazione e portabilità.
Agli interessati sono riconosciuti i diritti di cui agli artt. da 15 a 20 del GDPR. A titolo esemplificativo, ciascun interessato potrà:
- ottenere la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano;
- qualora un trattamento sia in corso, ottenere l’accesso ai dati personali e alle informazioni relative al trattamento nonché richiedere una copia dei dati personali;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti e l’integrazione dei dati personali incompleti;
- ottenere, qualora sussista una delle condizioni previste dall’art. 17 del GDPR, la cancellazione dei dati personali che lo riguardano;
- ottenere, nei casi previsti dall’art. 18 del GDPR, la limitazione del trattamento;
- ricevere i dati personali che lo riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e richiedere la loro trasmissione ad un altro titolare, se tecnicamente fattibile.
Diritto di opposizione.
Ciascun interessato ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati personali effettuato per il perseguimento di un legittimo interesse dei Titolari. In caso di opposizione, i suoi dati personali non saranno più oggetto di trattamento, sempre che non sussistano motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Diritto di revoca del consenso.
Nel caso in cui sia richiesto il consenso per il trattamento dei dati personali, ciascun interessato potrà, altresì, revocare in qualsiasi momento il consenso già prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
Diritto di proporre reclamo al Garante.
Inoltre ciascun interessato potrà proporre reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali nel caso in cui ritenga che siano stati violati i diritti di cui è titolare ai sensi del GDPR, secondo le modalità indicate sul sito internet del Garante accessibile all’indirizzo: www.garanteprivacy.it.
Aggiornamenti. La presente Privacy Policy sarà soggetta ad aggiornamenti. Il Titolare invita, pertanto, gli Utenti che intendano conoscere le modalità di trattamento dei dati personali raccolti attraverso il Sito a visitare periodicamente questa pagina.